Sicurezza aziendale e cantieristica, formazione e prevenzione incendi
La sicurezza sul lavoro è un valore fondamentale per proteggere la salute e l’integrità di ogni lavoratore. Non si tratta solo di rispettare le normative ma, di costruire, ambienti di lavoro sani, organizzati e consapevoli. La formazione continua è lo strumento chiave per prevenire incendi e rischi, conoscere procedure, utilizzare correttamente i dispositivi di protezione e sapere come agire in situazioni critiche fa la differenza tra pericolo e protezione. Investire in prevenzione significa tutelare le persone, migliorare l’efficienza e rafforzare la cultura della responsabilità.
CANTIERI:
- Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori (CSP–CSE);
AZIENDE:
- Redazione DVR (Documento di Valutazione dei Rischi), DUVRI, rilievi fonometrici “rumore”, con l’ausilio di apposita strumentazione (Fonometro), calcolo delle vibrazioni, verifica del livello di illuminamento (con l’ausilio del Luximetro) norma ISO 8995, verifica Microclima;
- visite mediche in sede con l’ausilio di camper attrezzato;
- assunzione di responsabilità come R.S.P.P. (macrosettori da 1 a 9)
in piccole e medie aziende; - richiesta autorizzazione alle Emissioni in atmosfera ex D.Lgs.152/06 e s.m.i.;
- prove di laboratorio